Un'idea brillante, un prodotto innovativo e un team solido sono pilastri fondamentali per il successo di una startup. Tuttavia, c'è una competenza spesso sottovalutata che può fare la differenza tra il successo e il fallimento: la negoziazione. Un founder si trova a negoziare quotidianamente, e non solo per ottenere finanziamenti. Dagli accordi con i fornitori, alle partnership strategiche, ai contratti con i dipendenti, fino ai colloqui con i potenziali investitori, la capacità di condurre una negoziazione startup in modo efficace è una skill cruciale. In questo articolo, esploriamo i principi e le strategie negoziazione che ogni imprenditore dovrebbe padroneggiare per costruire un business solido e duraturo.
L'arte della negoziazione, non solo round di investimento
Quando si pensa alla negoziazione nel mondo delle startup, la prima immagine che viene in mente è quella di un fondatore che contratta con un investitore per un round di finanziamento. È un momento importante, ma è solo la punta dell'iceberg. Le strategie negoziazione sono applicabili a ogni aspetto della vita di un'azienda:
Con i co-founder: dall'equità iniziale, alle responsabilità e alla visione del progetto.
Con i dipendenti chiave: per definire stipendi, stock option e ruoli.
Con i fornitori e i partner strategici: per ottenere le migliori condizioni possibili.
Per avere successo, è essenziale padroneggiare alcuni principi chiave:
Conosci il tuo valore: non sei lì a chiedere un favore, ma a presentare un'opportunità di investimento valida, e i numeri lo dimostrano. Per un approfondimento, leggi: link articolo correlato.
Il pitch deck come punto di partenza: il tuo pitch deck non è solo una presentazione, ma il primo atto della tua negoziazione. Deve essere convincente e basato su dati solidi per ottenere il massimo della fiducia e dell'attenzione.
Per sapere come crearne uno vincente, leggi: link articolo correlato.
I termini del contratto (Term Sheet): un buon founder deve saper leggere e negoziare ogni clausola del Term Sheet, dall'equità alla governance, per proteggere i propri interessi e quelli della società.
La negoziazione come strumento di crescita
La negoziazione startup è una competenza fondamentale che si impara con l'esperienza, la preparazione e, a volte, con qualche errore. Non vederla come un'opportunità per ottenere il massimo per te, ma per trovare una soluzione che sia vantaggiosa per entrambe le parti. Un accordo basato sulla collaborazione e sul rispetto è un accordo più forte e duraturo. Imparare a negoziare in modo strategico ti darà il controllo di cui hai bisogno per guidare la tua startup verso il successo.
Geentoo, il network delle idee, ti connette con co-founder e esperti che possono darti i consigli e la preparazione di cui hai bisogno per affrontare ogni tipo di negoziazione. Con il network giusto, ogni accordo diventa un passo avanti per la tua azienda.