Hai un'idea brillante, un progetto che non vedi l'ora di realizzare, ma ti mancano le competenze o le persone giuste per farlo decollare? Geentoo è la piattaforma per te, un luogo dove le idee incontrano le competenze, facilitando la ricerca del team perfetto. Questa guida ti mostrerà come pubblicare la tua idea su Geentoo in modo efficace, ottimizzando la tua presentazione per attrarre i talenti più qualificati e genuinamente interessati. Segui questi passaggi per massimizzare la visibilità del tuo progetto e trovare collaboratori ideali e co-founder.
Perché pubblicare la tua idea su Geentoo?
Geentoo è molto più di una semplice bacheca di annunci. È un network di idee che offre:
Matching automatico: La piattaforma utilizza algoritmi intelligenti per connettere la tua idea con professionisti qualificati che si allineano con le tue esigenze. Questo ti fa risparmiare tempo prezioso nella ricerca manuale di collaboratori.
Accesso gratuito: Geentoo è completamente gratuita, rendendola accessibile a tutti, dalle startup con budget limitato alle iniziative di beneficenza e ai progetti personali.
Ampio pubblico: La piattaforma si rivolge a un pubblico diversificato, inclusi fondatori di startup, semi-professionisti, volontari e individui con interessi ricreativi.
Come pubblicare il tuo progetto
Segui questi passaggi per creare una presentazione di progetto convincente e attrarre il team giusto.
Passo 1: Registrati
Se non l'hai ancora fatto, visita www.geentoo.com e crea il tuo account. Completa il form accuratamente, inserendo una descrizione di te, della tua esperienza e delle tue ambizioni. Informazioni chiare e veritiere aumenteranno la fiducia nei tuoi confronti e avrai più possibilità di partecipare a progetti o essere contattato da potenziali collaboratori.
Passo 2: La creazione del progetto
Una volta effettuato l'accesso, cerca l'opzione "Crea nuovo progetto". Questo ti condurrà al modulo di presentazione del progetto.
Passo 3: Scrivi un titolo accattivante per il tuo progetto
Il titolo è la prima cosa che i potenziali collaboratori vedranno. Deve essere chiaro, conciso e intrigante.
Sii specifico: Invece di "Nuova App", prova "App mobile per la gestione delle finanze personali" o se hai già un nome per il tuo progetto ancora meglio, differenziati dalla massa.
Evidenzia il valore: "Piattaforma di e-learning innovativa per le competenze future".
Usa potenziali keyword: Pensa a cosa cercherebbero i tuoi potenziali collaboratori.
Passo 4: Descrivi la tua idea in modo dettagliato e coinvolgente
Questa è la parte cruciale. Una presentazione chiara e coinvolgente può determinare la riuscita nel trovare collaboratori o co-founder. Esponi il quadro generale e il fine del progetto, ai dettagli fondamentali, come monetizzazione o altri dati sensibili, ci penserai dopo aver preso contatto con potenziali collaboratori e aver siglato un NDA (Non-Disclosure Agreement o accordo di riservatezza). Puoi partire con diversi punti e esporre:
Il problema che risolvi: Inizia spiegando chiaramente il problema che la tua idea intende risolvere. Qual è il "punto dolente" per il tuo pubblico target?
La tua soluzione: Descrivi la tua idea in dettaglio. Come funziona? Quali sono le sue caratteristiche principali? Sii conciso ma esaustivo.
La visione a lungo termine: Dove vedi il progetto tra 1, 3 o 5 anni? Condividere la tua visione a lungo termine può ispirare i collaboratori.
Il tuo ruolo: Spiega qual è il tuo ruolo attuale nel progetto e cosa hai già fatto. Questo dimostra iniziativa e impegno.
Passo 5: Avvia la ricerca di un team
Apri la sezione “crea team”, all’interno del progetto stesso, e definisci competenze e i ruoli necessari nella sezione. Sii estremamente specifico riguardo alle competenze e ai ruoli che stai cercando. Questo aiuterà l' algoritmo di matching di Geentoo a trovare i candidati più adatti e attirerà le persone giuste. Una volta compilata la descrizione puoi salvare e avviare il sistema di matching automatico.
Esempi di ruoli: Sviluppatore, designer UI/UX, esperto di marketing digitale, scrittore, project manager, volontario, guida escursionistica, ecc.
Competenze specifiche: Invede di "sviluppatore", specifica "sviluppatore python con esperienza in django" o "designer UI/UX con portfolio su figma".
Impegno richiesto: Indica se stai cercando un impegno a tempo pieno, part-time, basato su progetto o volontario.
Passo 6: Aggiungi dettagli (se pertinenti)
Fase del progetto: Indica se il progetto è in fase di ideazione, prototipazione, sviluppo o lancio.
Modello di business (se applicabile): Se è una startup, accenna al modello di business o al potenziale di monetizzazione.
Benefici per i collaboratori: Cosa otterranno i collaboratori? (es: equity, esperienza, costruzione del portfolio, impatto sociale, divertimento).
Allegati: Se hai un pitch deck, un prototipo o altri materiali rilevanti, Geentoo potrebbe permetterti di allegarli per fornire un contesto aggiuntivo.
Logo e immagini: Se ne sei già in possesso, carica il logo, una copertina e delle immagini aggiuntive. Questo aumenterà notevolmente la visibilità rendendo più accattivante la pagina e i post nel feed.
Passo 7: Rivedi e pubblica
Prima di pubblicare, rileggi attentamente la tua presentazione. Controlla errori di battitura, chiarezza e completezza. Assicurati che tutte le informazioni chiave siano presenti e che il tuo messaggio sia convincente. Una volta soddisfatto, clicca sul pulsante "pubblica". La tua idea sarà ora visibile sulla piattaforma Geentoo e l'algoritmo inizierà a lavorare per te!
Dopo la pubblicazione, massimizzare il coinvolgimento
Sii reattivo: Rispondi prontamente ai messaggi e alle domande dei potenziali collaboratori tramite il sistema di messaggistica interno di Geentoo.
Affina la tua idea: Sii aperto al feedback e alle nuove prospettive che gli utenti della community possono portare.
Costruisci relazioni: Geentoo non è solo per il matching, ma anche per costruire relazioni professionali durature e aperte al confronto.
Il network per startup e co-founder
Pubblicare la tua idea su Geentoo è il primo passo strategico per trasformare la tua visione in realtà. Seguendo questa guida, puoi creare una presentazione di progetto che non solo attira l'attenzione, ma che ti connette anche con il team perfetto per il successo. Sfrutta il potere del matching automatico e della community gratuita di Geentoo per dare vita al tuo prossimo grande progetto. La tua idea è pronta per decollare, e Geentoo con la sua grande community è qui per darti pieno supporto.